Lotto unico – diritti reali pari a 1/1 della piena proprietà del COMPLESSO AZIENDALE della società fallita (anche solo per brevità “Azienda”) avente ad oggetto l’installazione, manutenzione, trasformazione ed ampliamento di impianti telefonici, impianti elettrici civili ed industriali, attualmente in affitto giusta contratto del 12.07.2021. L’Azienda si compone del complesso dei beni organizzati per l’esercizio dell’impresa e dei rapporti giuridici di seguito indicati: A) Beni mobili: Complesso dei beni mobili (autoveicolo attrezzature varie, scale, smartphone) originariamente indicati all’allegato "A" del contratto di affitto di azienda del 12/07/2021 ed oggi, per effetto della diversa consistenza a seguito di perimento di beni, e/o loro dismissione da parte dell’affittuario e/o nuove acquisizioni, il complesso dei beni mobili di cui all’elenco risultante dall’inventario che verrà redatto dal curatore fallimentare e depositato in cancelleria prima della vendita. Sono altresì inclusi nei beni mobili offerti in vendita numero due Bobcat originariamente in leasing, riscattati dalla curatela e attualmente locati all’affittuaria con contratto stipulato dal curatore con la affittuaria in data 12.12.2022 in forza di provvedimento di autorizzazione del G.D. del 02/05/2022. B) Licenze, autorizzazioni e contratti di assicurazione: Licenze, autorizzazioni e contratti di assicurazione originariamente indicati all’allegato "B" del contratto di affitto di azienda del 12/07/2021 ed oggi, per effetto della diversa consistenza a seguito di scadenza, e/o di modifica, estinzione – per qualunque ragione – delle originarie licenze e/o autorizzazioni, e/o di rilascio di nuove licenze e/o autorizzazioni, le licenze e/o autorizzazioni di cui all’elenco risultante dall’inventario che verrà redatto dal curatore fallimentare e depositato in cancelleria prima della vendita. Si intendono compresi nell’azienda il patrimonio tecnologico, l’avviamento commerciale, tutti i nomi e i marchi e i brevetti, i diritti di proprietà industriale, le certificazioni, le attestazioni, programmi software e le tecnologie utilizzate dalla Azienda ceduta direttamente o indirettamente nell’attività commerciale e le altre immobilizzazioni immateriali, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, visti e piaciuti. C) Contratti stipulati per l’esercizio dell’impresa, e precisamente: 1) Contratti con i clienti originariamente indicati all’allegato "C" del contratto di affitto di azienda del 12/07/2021 ed oggi, per effetto di diversa consistenza a seguito di scadenza, e/o di modifica, estinzione – per qualunque ragione – dei contratti di cui al richiamato allegato C, i contratti di cui all’elenco risultante dall’inventario che verrà redatto dal curatore fallimentare e depositato in cancelleria prima della vendita. Non ci sono contratti di locazione finanziaria / leasing pendenti in quanto i contratti di cui all’allegato "D" del contratto di affitto di azienda del 12/07/2021 sono giunti a naturale scadenza e i beni sono stato restituiti al concedente. D) Bene immobile in cui è svolta l’attività: Immobile sito in Città Sant’Angelo (PE), Via XXII Maggio 1944 n. 22 (in Catasto indicato con il civico n. 24), censito nel Catasto Fabbricati al foglio 32, particella 753 sub 5, cat. C/3, cl.2, cons.mq.173, sup.mq.187, Via XXII Maggio n.24, piani T-1, rendita euro 643,30. E) Rapporti di lavoro: Rapporti di lavoro di cui di cui all’allegato "F" del contratto di affitto di azienda del 12/07/2021 ed oggi, per effetto di scadenza e/o estinzione – per qualunque ragione – degli originari rapporti di lavoro, i rapporti di lavoro di cui all’elenco risultante dall’inventario che verrà redatto dal curatore fallimentare prima della vendita e che verrà pubblicato unitamente all’avviso di vendita. I rapporti di lavoro, originariamente facenti capo alla società fallita, per effetto della stipula del contratto di affitto del 12/07/2021, fanno oggi capo alla società affittuaria. Per essi trova applicazione l’art. 2112 cod. civ., fatta salva la speciale disciplina prevista dall’art. 47 Legge 29/12/1990 n. 428. I rapporti di lavoro ricompresi nella cessione d’azienda sono tutti quelli allo stato esistenti e saranno sottoposti a Procedura di consultazione delle OO.SS., ex art. 47 Legge 29/12/1990, n.428 e successive modificazioni ed integrazioni, da espletare nei modi e nei termini previsti dalla richiamata disposizione (dopo l’aggiudicazione e prima della stipula del contratto di vendita). Essi saranno definitivamente disciplinati secondo gli esiti della Procedura di consultazione sindacale che dovrà espletarsi ai sensi del richiamato art. 47 Legge 29/12/1990 n. 428, dopo l'aggiudicazione e prima della stipula del contratto di vendita. Prezzo base Euro 225.000,00 (pari al prezzo base d’asta dell’ultimo esperimento di vendita ribassato del 20%) oltre eventuali oneri e tributi come per legge. In caso di gara tra più offerenti l’importo del rilancio minimo non può essere inferiore a Euro 5.000,00
Vendita: 17/04/2025 ore 16,00 (offerte le ore 12,00 del giorno antecedente la vendita)
Luogo della vendita: Via Napoli n. 9 – Pescara (studio del curatore)
Avv. Carlo Fimiani Tel. 085/4460950 – 335/7077029 – www.abruzzoastegiudiziarie.com